Si dice che la medicina sia una scienza in perenne evoluzione; talvolta, però, dietro alle nuove terapie o alle procedure diagnostiche più sofisticate si nascondono delle insidie. O delle bufale, come ama chiamarle Tom Jefferson, medico epidemiologo della Cochrane Collaboration, un network di ricercatori che producono revisioni sistematiche, vale a dire sintesi delle prove disponibili nella letteratura medica riguardanti specifici problemi clinici o di sanità pubblica. Jefferson spiega come difendersi dalle informazioni manipolate.