CAGLIARI, 10 DICEMBRE 2024 - L'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito del progetto CCM '
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA): la mappatura territoriale delle Associazioni', e con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza nei riguardi del problema, ha realizzato un video informativo sui Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione.
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA) sono un problema di sanità pubblica di importanza sempre maggiore, caratterizzate da un alto tasso di cronicità, mortalità e recidiva. Per la crescente diffusione, l'esordio sempre più precoce e l'eziologia multifattoriale complessa, i DNA sono oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico. La Regione Sardegna è impegnata da diversi anni in questo campo grazie all’implementazione di un primo Piano biennale (vedi
delibera di Giunta regionale 35/45 del 22.11.2022 e il
piano biennale allegato alla stessa) al quale seguirà a breve un secondo piano biennale a quale sono dedicate risorse pari a euro 274.205,62.
Il video, accompagnato da un approfondimento testuale, è visionabile sulla piattaforma dei disturbi alimentari dell’ISS.
-
Consulta la pagina dedica nel sito dell'Istituto Superiore di Sanità