Logo Regione Autonoma della Sardegna
SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA
sardegnasalute  ›  area operatori  ›  carta operatore cns

Carta Operatore CNS

Carta Operatore CNS
La Carta Operatore - Carta Nazionale dei Servizi (CO-CNS) è uno strumento strettamente personale che gli Operatori Sanitari della Regione Sardegna possono utilizzare per accedere in maniera sicura ai servizi in rete della pubblica amministrazione e svolgere il proprio lavoro utilizzando le nuove tecnologie.

La CNS è un dispositivo elettronico (smart card), con le dimensioni tipiche di una carta di credito al cui esterno sono stampati in chiaro i dati anagrafici del titolare ed il suo Codice Fiscale. È dotato, inoltre, di un microchip contenente il Certificato di autenticazione, rilasciato da un Certificatore accreditato, composto dai dati identificativi del titolare, (nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, luogo di residenza al momento del rilascio della carta nazionale dei servizi e codice fiscale).

In tal senso, la CO-CNS è un vero e proprio documento di identificazione digitale, rilasciato dalla Regione autonoma della Sardegna, in conformità alle procedure descritte nel manuale operativo a disposizione in questo sito.
Per approfondimenti sulla normativa della CNS consulta le pagine del DigitPA.

A chi è rivolta
Gli operatori del SSR ricoprono un ruolo di attori primari nella produzione e nel trattamento dei dati sanitari dei pazienti. Considerando, inoltre, i requisiti di sicurezza richiesti dal trattamento dei dati sanitari, ogni operatore deve essere identificato e accedere ai servizi in maniera sicura.

Al fine di assicurare il rispetto dei più elevati requisiti di sicurezza, garantire la possibilità di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni e garantire gli sviluppi legati all’uso della firma digitale la Regione Sardegna fornirà a ciascun operatore sanitario una “carta operatore” personale, contenente un certificato digitale aderente agli standard della Carta Nazionale dei Servizi, in modo che sulla carta dell’operatore convergeranno le funzioni di autenticazione e di firma digitale.

Cosa contiene
La CO-CNS contiene
• Certificato di autenticazione
• Certificato di firma digitale

Il Certificato di autenticazione, contenuto nella CO-CNS consente l’accesso sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione su tutto il territorio nazionale, risultando fondamentale per rendere immediatamente fruibili i servizi già in rete e per accelerarne la diffusione. La validità del certificato di autenticazione è di tre anni.

La CO-CNS è predisposta inoltre per l'inserimento di un certificato di Firma digitale, la cui validità è pari a tre anni dal momento del rilascio.

La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta e ha la funzione di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento su mezzo informatico.
La CO-CNS deve essere conservata con cura.

Assistenza
Il servizio di Call Center è accessibile dal lunedì al venerdì (tranne giorni festivi), dalle 9 alle 18, da rete fissa nazionale chiamando il numero verde 800.66.77.99, e da rete mobile o dall'estero chiamando il numero (+39) 070.2779419. In alternativa è possibile mandare una email al seguente indirizzo:

- cartaoperatore@regione.sardegna.it

EMERGENZA COVID-19 - AVVISO IMPORTANTE all’utenza – 10.03.2020
Per continuare a fruire di un adeguato supporto, si consiglia di prediligere l’invio delle segnalazioni attraverso la mail, descrivendo la problematica e indicando un recapito telefonico, in modo da consentire agli operatori, eventualmente, di poter approfondire la segnalazione o fornire indicazioni risolutive.



CO-CNS



ultimo aggiornamento 06 aprile 2016