Gli Organismi Provinciali attuano, a livello del territorio provinciale, le azioni pianificate dall’Ufficio Operativo costituito a livello regionale, che indirizza gli Organismi secondo le priorità indicate dal Comitato; in particolare gli Organismi attuano i piani operativi integrati definiti dall’Ufficio Operativo e adottati dal Comitato ed eventualmente le attività specifiche emergenti dalle esigenze territoriali, ferma restando la prioritaria attuazione di quanto definito a livello regionale. Ciascuno degli otto Organismi Provinciali costituiti in Sardegna è coordinato dal Direttore dello SPreSAL e dal Direttore dell’ITL competenti per territorio ed è composto - come stabilito dall’art. 2, c. 3, del DPCM 21 dicembre 2007 - dal Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della ASL, dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dall’INAIL, dall’INPS e dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco.
Consulta i documenti
- Linee di Indirizzo per Regolamento tipo Organismi Provinciali [file.pdf]- Delibere di costituzione [file.zip]-
Verbali Riunioni [file.zip]-
Regolamenti [file.zip]ultimo aggiornamento 05 novembre 2024